IGFA: catture di pesci da record

L’IGFA (International Game Fish Association) è l’organismo che a livello mondiale cataloga e ratifica tutti i record del mondo dei pesci di acqua dolce e salata. Recentemente ha approvato due interessanti catture; si tratta di un Arctic Char e di un North African Tigerfish.


L’angler Dr. Mark Hatton durante una vacanza di pesca in Canada nel Northwest Territories satava pescando nel Nanook River e mentre lanciava con canna da mosca uno streamer di colore rosa ha avuto la fortuna di agganciare un coloratissimo Arctic Char (Salvelinus alpinus). Dopo circa a 30 minuti di combattimento ha imbarcato, misurato e rilasciato questo bel salmonide. Il pesce di 86 centimetri ha stabilito l’ All-Tackle Length record per la specie.




Dall’altra parte del mondo invece Marc Towers ha viggiato fino in Ghana per poter esplorare l’interno di questo paese africano e pescare in acqua dolce. Una raggiunto il lago Volta ha iniziato a pescare dalla riva utilizzando un cucchiaino Mepps fino a quando ha agganciato un grosso esemplare di North Africa Tigerfish (Hydrocynus brevis) una specie endemica del centro e nord Africa. Solo sette minuti di furiosa lotta ed il pesce era sulla riva pronto per essere fotografato e pesato. E’ risultato 12.93 chilogrammi battendo il precedente record All Tackle per questa specie che era solo di 5.67 kg.


In Australia invece il famoso giornalista e TV star Steve Starling stava pescando a mosca nel Darwin Harbour quando ha agganciato e portato a riva un bel 16 chilogrammi di talang queenfish (Scomberoidescommersonianus); sono stati necessari più di 35 minuti prima di poterla avere vinta. Questo pesce si va a piazzare come nuovo record per canna da mosca con finale da 20 libbre surcalssando di quasi il doppio il precedente record del mondo.