Il Masheer è un pesche mitico, quasi leggendario in quanto popola solo alcuni remotissimi fiumi dell’india che scendono dalla catena Hymalaiana. Le prime catture documentate risalgono al lontano ‘800 durante la dominazione inglese dell’India. Gia’ a quei tempi la pesca (più o meno sportiva) era gia’ in voga soprattutto presso i ricchi benestanti coloni Inglesi che dettavano legge in quelle regioni. Questo pesce benché assomigli vagamente ad una carpa e sia in possesso di due barbigli è un feroce predatore. Puo’ essere pertanto catturato sia a mosca che a spinning. Alcuni lo insidiano a fondo con una sorta di pastella speziata chiamata “rangi”. Il top è comunque la cattura a mosca; ogni anno vengono organizzate un limitato numero di vere e proprie spedizioni alla ricerca e cattura di questo pesce con questa tecnica. Questo pesce è dotato di una forza spropositata rispetto alle dimensioni ed ama vivere in fiumi con medio-forte corrente; in pratica lo stesso habitat che da noi scelgono le trote. Esistono numerose specie di masheer, ma la più conosciuta e diffusa è il golden massher che sembra possa raggiungere gli oltre
INDIA: il misterioso masheer
Il Masheer è un pesche mitico, quasi leggendario in quanto popola solo alcuni remotissimi fiumi dell’india che scendono dalla catena Hymalaiana. Le prime catture documentate risalgono al lontano ‘800 durante la dominazione inglese dell’India. Gia’ a quei tempi la pesca (più o meno sportiva) era gia’ in voga soprattutto presso i ricchi benestanti coloni Inglesi che dettavano legge in quelle regioni. Questo pesce benché assomigli vagamente ad una carpa e sia in possesso di due barbigli è un feroce predatore. Puo’ essere pertanto catturato sia a mosca che a spinning. Alcuni lo insidiano a fondo con una sorta di pastella speziata chiamata “rangi”. Il top è comunque la cattura a mosca; ogni anno vengono organizzate un limitato numero di vere e proprie spedizioni alla ricerca e cattura di questo pesce con questa tecnica. Questo pesce è dotato di una forza spropositata rispetto alle dimensioni ed ama vivere in fiumi con medio-forte corrente; in pratica lo stesso habitat che da noi scelgono le trote. Esistono numerose specie di masheer, ma la più conosciuta e diffusa è il golden massher che sembra possa raggiungere gli oltre