L’isola di
Mauritius è molto rinomata come località tropicale di un certo
livello dove poter passare delle vacanze paradisiache; incastonata a
nord ovest delle coste del Madagascar offee anche un punto di
riferimento per tutti pesci pelagici che migrano ad ogni stagione.
Negli anni addietro Mauritius era considerata la destinazione numero
uno per la pesca al marlin blu grazie alla sue cospicua flotta di
imbarcazioni charter e soprattutto a stagioni di pesca veramente di
altissimo livello. Purtroppo poi a causa di una politica troppo
aperta alla pesca professionista da parte di pescherecci oceanici di
dubbia provenienza, il numero di catture ha iniziato a decresce per
un periodo decisamente troppo lungo. Fortunatamente le cose in questi
ultimi tempi sono cambiate con una più accurata gestione delle
risorse da parte dei questo piccolo staterello in mezzo all’oceano
Indiano. Nel è la riprova che questa stagione non ancora conclusa ha
visto la cattura di un buon numero di grandi marlin e tonni
yellowfin. Da segnalare sicuramente il gigantesco marlin blue da ben
1162 libbre (526 chilogrammi) pescato a bordo del “Mona2”
utilizzando un piccolo tonno skipjack vivo.